Publications /
Opinion

Back
Gli effetti della pandemia sull’Africa Una strategia per salvare i più poveri
Authors
Yonas Adeto
Thomas Gomart
Paolo Magri
Greg Mills
Karin Von Hippel
Guntram Wolff
April 9, 2020
PCNS

Il coronavirus promette di cambiare la politica globale. La velocità e la portata del contagio, così come la gravità del suo impatto, non sono fake news, come abbiamo già imparato a nostre spese. Il virus si diffonde rapidamente nel mondo, passando da persona a persona, e il contenimento delle sue conseguenze è indissolubilmente legato alla disponibilità di risorse e al buon funzionamento dei meccanismi di governance. Per queste ragioni, i leader globali dovrebbero porre molta attenzione all’impatto che la pandemia potrebbe avere sui paesi più vulnerabili, in particolare in Africa.

Solo tre mesi fa, il 31 dicembre 2019, le autorità cinesi informavano l’ufficio di Pechino dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del rischio di una possibile epidemia. Cento giorni dopo, tre miliardi di persone in tutto il mondo sono costrette in quarantena nelle loro abitazioni. Si tratta di un approccio radicale per affrontare una emergenza sanitaria senza precedenti. Ma quali possono essere le conseguenze per quegli stati che non dispongono di infrastrutture sanitarie di base e in cui, in generale, gli strumenti a disposizione dei governi scarseggiano?

Il testo integrale è disponibile sul Corriere della Sera : https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_08/gli-effetti-pandemia-sull-africa-strategia-salvare-piu-poveri-c1594a88-797f-11ea-afb4-c5f49a569528.shtml

RELATED CONTENT

  • Authors
    Michel Legros
    Farid Chaoui
    October 1, 2013
    Pénuries fréquentes de médicaments, dépenses non remboursées, distances trop longues en milieu rural pour accéder à des services de soins, vétusté et inadaptation de certains équipements, les systèmes de santé des pays du Maghreb central traversent une crise. Si celle-ci n’est pas assez profonde pour constituer un ferment de révolte, elle s’agrège aux autres difficultés qui rendent la vie quotidienne parfois difficilement supportable et génèrent de nombreuses revendications en direc ...